Euro 2024, le formazioni ufficiali delle ultime del girone F, molto turnover per il Portogallo

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Euro 2024, le formazioni ufficiali delle ultime del girone F, molto turnover per il Portogallo

Aggiornato
Cristiano Ronaldo
Cristiano RonaldoAFP/Canva
Si inizia con Slovacchia-Romania e Ucraina-Belgio. A chiudere Repubblica Ceca - Turchia e Georgia-Portogallo

Slovacchia-Romania

Il gruppo in questione vede tutte le squadre a tre punti, il che significa che tutto è ancora possibile. E sebbene un pareggio possa permettere a entrambe le rivali di passare il turno, il tecnico della Slovacchia Calzona punterà sui suoi migliori giocatori, sperando in un altro gol di Schranz, che ne ha già fatto uno a partita.

Iordanescu, dal canto suo, non dovrebbe troppo rispetto alle formazioni che hanno giocato contro Ucrania e Belgio, ma aspetta il gol di Dragus, suo centravanti titolare. 

Le formazioni ufficiali:

Slovacchia (4-3-3)

Dúbravka; Pekarík, Vavro, Škriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Strelec, Haraslín. Ct Calzona

Romania (4-3-3)

Niță; Rațiu, Burcă, Drăgușin, Bancu; R. Marin, M. Marin, Stanciu; Hagi, Draguş, Coman. Ct Iordanescu

Ucraina-Belgio

Le formazioni ufficiali:

Una sfida a pari punti anche questa, con la nazionale di Rebrov che dovrà andare oltre l’impressionante ostacolo di un Belgio rilanciato dopo la vittoria sui rumeni. L’ex giocatore della Dynamo Kiev punta sul doppio centravanti con  Yaremuchuk a far coppia con Dobvyk.

Domenico Tedesco, invece, resterà fedele al suo centrocampo pieno di fosforo e fisico con capitan De Bruyne pronto a comandare la truppa. In attacco, fiducia a Lukaku come centravanti e a Doku e Trossard sulle fasce.

Ucraina (3-5-2)

Trubin; Zabarnyi, Svatok, Matviyenko; Tymchyk, Shaparenko, Brazhko, Sudakov, Mykolenko; Yaremchuk, Dovbyk. Ct Rebrov

Belgio (4-3-3)

Casteels; Faes, Vertonghen, Theate, Castagne; De Bruyne, Onana, Tielemans;, Doku, Lukaku, Trossard. Ct Tedesco

Repubblica Ceca-Turchia

La squadra di Hasek andrà alla ricerca disperata della vittoria per poter ottenere il pass agli ottavi, ma dovrà rinunciare all’attaccante Schick, infortunato, nel match più importante. La truppa di Montella, invece, ha a disposizione anche un pari per andare avanti, ma non dovrebbe effettuare sostituzioni importanti. Arda Guler dovrebbe tornare titolare, mentre lo juventino Yildiz potrebbe partire anch’egli dall’inizio.

Le formazioni ufficiali:

Repubblica Ceca  (3-5-2)

Stanek; Holes, Hranac, Krejci; Coufal, Provod, Soucek, Barak, D. Jurasek; Schick, Hlozek. Ct Hasek

Turchia (4-3-3)

Gunok; Muldur, Akaydin, Demiral, Kadioglu; Ozcan, Calhanoglu, Yuksek; Guler, Yilmaz, Yildiz. Ct Montella. 

Georgia-Portogallo

Le  formazioni ufficiali: 

Da un lato i caucasici devono puntare al trionfo per ottenere una storica qualificazione, quindi useranno i titolari. I lusitani, invece, potranno effettuare un po’ di turnover, anche se il capitano Cristiano Ronaldo dovrebbe cominciare dall’inizio come centravanti. 

Georgia (3-5-2)

Mamardashvili; Kakabadze, Gvelesiani, Kashia, Lochoshvili, Dvali; Chakvetadze, Kochorashvili, Kiteishvili; Mikautadze, Kvaratskhelia. Ct Sagnol

Portogallo (4-3-3)

Diogo Costa; António Silva, Danilo, Gonçalo Inácio;  Dalot; Palhinha, João Neves, Neto; Francisco Conceição, Cristiano Ronaldo, João Félix. Ct Martinez.