Euro 2024, la preview delle gare di mercoledì: a Calzona e Montella basta un punto, a Kvara no

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Euro 2024, la preview delle gare di mercoledì: a Calzona e Montella basta un punto, a Kvara no

Francesco Calzona e Khvicha Kvaratskhelia durante la loro avventura comune a Napoli
Francesco Calzona e Khvicha Kvaratskhelia durante la loro avventura comune a NapoliNurPhoto via AFP
La terza giornata dei gironi E e F completerà il tabellone degli ottavi di finale dell'Europeo di Germania.

Slovacchia-Romania

Il match di Francoforte
Il match di FrancoforteFlashscore

La tentazione del biscotto è grande. Quello E è il girone più equilibrato di tutto il torneo, ragion per cui qualsiasi passo falso sarebbe pagato con l'eliminazione. 

Ed è per questa ragione che, sapendo che un punto sarebbe sinonimo per entrambe le nazionali di qualificazione agli ottavi, non è da escludere un patto di non belligeranza, a meno che l'obiettivo di Romania e Slovacchia diventi improvvisamente quello di mettere le mani sul primo posto del gruppo.

Insomma, Francesco Calzona è a un punto dal passaggio del turno. E la verità è che, dopo aver battuto il Belgio ed essersi portato  in vantaggio contro l'Ucraina prima di essere ribaltato, un'eliminazione in questa fa sarebbe molto dura da digerire.

La preview del match
Flashscore

Ucraina-Belgio

Il match di Stoccarda
Il match di StoccardaFlashscore

Decisamente più aperta, invece, la sfida tra Ucraina e Belgio. E già, perché il pareggio servirebbe soltanto ai Diavoli rossi, mentre i ragazzi di Rebrov dovrebbero aspettare buone notizie da Francoforte (ossia non un pari).

Dopo il passo falso all'esordio contro la Croazia, Lukaku e compagni si sono rifatti contro la Romania. Cammino analogo per i gialloblu che, dopo la brutta sconfitta del debutto contro i romeni, sono risuciti a ribaltare la Slovacchia nel secondo incontro.

Il problema principale per l'Ucraina è che a rimandarla a casa potrebbe essere proprio il 3-0 rimediato contro la Romania. Differenza reti che, già in questo momento, a parità di punti con tutte le altre rivali, la condanna all'ultimo posto.

La preview del match
Flashscore

 

Repubblica Ceca-Turchia

Il match di Amburgo
Il match di AmburgoFlashscore

Per la Turchia, un punto contro la Repubblica Ceca sarebbe sinonimo di secondo posto. E, considerato che il primato del Portogallo non può più essere messo in discussione, è lecito aspettarsi dalla squadra di Vincenzo Montella, un atteggiamento non troppo spregiudicato.

Questo non vuol dire che la Turchia penserà soltanto a difendersi, tuttavia ad avere sulle proprie spalle tutto il peso dell'incontro sono i cechi che hanno un solo risultato utile a propria disposizione.

Per conquistare un posto al sole agli ottavi, la Repubblica Ceca non ha scelta: vincere. Tutto il resto vorrebbe dire fare le valigie e salutare la Germania alla fine della prima fase.

La preview del match
Flashscore

 

Georgia-Portogallo

Il match di Gelsenkirchen
Il match di GelsenkirchenFlashscore

Kvaratskhelia cercasi. Dopo 180 minuti tutt'altro che brillanti, il fuoriclasse del Napoli è chiamato a battere un colpo nella terza e decisiva gara che la sua Georgia disputerà all'Europeo di Germania.

In caso contrario, difficilmente la nazionale di Willy Sagnol riuscirà a superare il Portogallo anche se a scendere in campo, considerato il primo posto assicurato, non saranno i titolari di Roberto Martínez.

E già, perché, proprio come ha fatto Luís De la Fuente contro l'Albania, presumibilmente, anche il commissario tecnico dei lusitani lascerà CR7 e compagni in panchina. Il problema della Georgia, però, è che il livello delle seconde linee portoghesi è proprio come quello delle spagnole: altissimo.

La preview del match
Flashscore