Euro 2024 - Analisi: Repubblica Ceca, alla ricerca di nuove stelle

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Euro 2024 - Analisi: Repubblica Ceca, alla ricerca di nuove stelle

Adam Hlozek è una delle speranze della Repubblica Ceca per Euro 2024.
Adam Hlozek è una delle speranze della Repubblica Ceca per Euro 2024.AFP
La Repubblica Ceca di Ivan Hašek: si reca in Germania con molti dubbi e qualche certezza. Semifinalista agli Europei del 2004 in Portogallo, la squadra è stata battuta dalla Grecia, vincitrice a sorpresa, solo dopo i tempi supplementari.

La Repubblica Ceca inizierà nel Gruppo F. Dovrà affrontare Turchia, Portogallo e Georgia. Durante le qualificazioni agli Europei, i cechi hanno affrontato Albania e Polonia. Alla fine sono entrati direttamente nel tabellone principale e hanno concluso il girone preliminare al secondo posto.

Punti di forza

Sono passati 20 anni dall'ultima apparizione della Repubblica Ceca in un torneo importante. Agli Europei del 2004 in Portogallo, la squadra è stata battuta dalla Grecia, vincitrice a sorpresa, solo in semifinale dopo i tempi supplementari.

All'epoca, la squadra comprendeva stelle di prima grandezza come Milan Baros, Petr Cech, Tomas Rosicky e Pavel Nedved. Tuttavia, nella squadra attuale non ci sono grandi nomi. Ma ci sono alcuni punti fermi. Ecco quattro colonne della formazione di Ivan Hašek:

Patrik Schick (28 anni, Bayer Leverkusen):

Il centravanti del Bayer Leverkusen è pronto a giocare con la Nazionale, a patto che sia in forma. Schick ha infatti saltato le partite di qualificazione per infortunio. Tuttavia, i cechi hanno fiducia nell'attaccante, che ha giocato anche in Italia e ha un buon record nella nazionale con 18 gol in 37 partite internazionali. Schick dovrebbe essere molto motivato dopo la sua ottima stagione a Leverkusen.

Tomas Soucek (29 anni, West Ham United):

Il beniamino di sempre degli Hammers è anche il leader in maglia nazionale. Ha giocato 52 partite con il West Ham, la maggior parte delle quali da titolare. Il Calciatore dell'anno della Repubblica Ceca si distingue soprattutto per il suo impegno, ma il centrocampista difensivo è anche una minaccia davanti alla porta: 12 gol in 68 partite internazionali ne sono la prova.

Adam Hlozek (21 anni, Bayer Leverkusen):

A Leverkusen, il 21enne è di solito solo un jolly, ma per i cechi è già un elemento importante. Nonostante la giovane età, Hlozek ha già 31 presenze internazionali (2 gol) nel suo curriculum. In patria sono convinti che Hlozek si farà un nome anche a livello internazionale. Nel campionato ceco ha fatto furore: dopo aver debuttato a soli 17 anni, ha segnato 76 gol in 132 presenze per lo Sparta Praga.

David Jurasek (23 anni, Benfica/Hoffenheim):

Il giovane terzino sinistro ha giocato l'ultima stagione in Bundesliga, dove è riuscito a qualificarsi per l'Europa League con l'Hoffenheim nella seconda parte della stagione. In prestito dal Benfica, Jurasek ha totalizzato 13 presenze, di cui 4 da titolare. In Repubblica Ceca nutrono grandi speranze per il 23enne, che si è fatto notare in patria, soprattutto al servizio dello Slavia Praga.