Altri

Conference League: il Chelsea di Maresca elimina il Djurgarden e affronterà in finale il Betis

Aggiornato
Il Chelsea festeggia l'unico gol della serata
Il Chelsea festeggia l'unico gol della serataGLYN KIRK / AFP
Il Chelsea ha conquistato un posto nella finale di Breslavia grazie alla vittoria per 1-0 nel secondo match contro il Djurgarden a Stamford Bridge (5-1 in totale), ottenendo così la quinta vittoria consecutiva in tutte le competizioni.

Il 4-1 della settimana scorsa in Svezia ha dato al Chelsea un ampio margine di manovra, consentendo a Enzo Maresca di schierare una squadra con forze fresche e che comprendeva anche il sedicenne Reggie Walsh.

Il Djurgarden, nel frattempo, ha pareggiato 1-1 nell'Allsvenskan svedese nel fine settimana, il che significa che ha vinto solo una delle sue ultime quattro partite: non è stato certo il modo migliore per prepararsi ad un eventuale miracolo necessario per passare il turno dopo l'ampia sconfitta dell'andata.

Dominio Chelsea

Il primo tempo a Londra è stato simile a quello dell'andata, con il Chelsea che ha dominato il possesso palla fin dall'inizio. Le occasioni, però, sono state rare: il salvataggio di Jacob Rinne sul tiro da fuori area di Kiernan Dewsbury-Hall è stato il primo intervento di uno dei due portieri.

Anche Tyrique George si è visto parare un tentativo, prima che i Blues eliminassero ogni dubbio sull'esito della partita quando Dewsbury-Hall ha colpito il palo.

Per gli ospiti, il tiro deviato di Keita Kosugi è stato fermato da Filip Jorgensen, ma il Djurgarden è stato un vero e proprio spettatore per tutto il periodo iniziale.

Dopo l'intervallo, gli ospiti sono stati più propositivi e hanno sfiorato il gol in un paio di occasioni, ma troppo poco per ribaltare una qualificazione già compromessa.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Finale perfetto per la squadra di Maresca

Con la qualificazione alla UEFA Champions League nelle loro mani, potrebbe essere un fantastico finale di stagione per Maresca e Co, che in finale se la vedranno con il Betis.

Il Djurgarden, invece, saluterà con orgoglio al brillante viaggio europeo e si concentrerà sul campionato nazionale, dove è già a nove punti dalla vetta dopo sei partite.